Author: Bassani, Francesco Maria
Title: Lezioni di contrappunto
Editor: Massimo Redaelli
Source: Bologna, Museo Internazionale e Biblioteca della Musica, MS C. 85, f. <iv>-21v

[-<f.iv>-] [Dal codice manoscritto numero 89 Lezioni di contrappunto fatte da Francesco maria Bassani, con alcune toccate e vari madrigali rotti (ossia passegiati) da Orazio Bassani suo zio. Anno 1621, come sta scritto nel verso della seconda carta. add. man. sec.]
[-f.1r-] [262 add. man sec.] Regole di Contrapunto [[16]] 1620 [numero 13. add. man. Sec.] [Bassani, Regole di Contrapunto, 1r,1; text: Consonanze, Vnisono, terza, Quinta, Sesta, ottaua, Decima, Duodecima, Decima terza, Decima quinta, Decima settima, Decima nona, Vigesima, Perfette, Imperfette, i, 3, 5, 6, 8, i0, i2, i3, i5, i7, i9, 20] Quattro sono le Consonanze [Bassani, Regole di Contrapunto, 1r,2; text: 8, 3, 5, 6] Regole per il Comporre 1 Si deue cominciar, e finire il Contraponto per Consonanza perfetta 2 Non si possono dare due Consonanze perfette una doppo l' altra della medesima specie per modo simile. ascendendo, e discendendo canto fermo, e Contraponto [signum] 3 Bisogn' auuertire che quando il Canto fermo sale et il Contraponto ancora perche si ha due Consonanze della medesima specie, si dice errore, non potendosi fare [signum] [-f.1v-] 4 Non si possono , e non si può andare dall' imperfetta alla perfetta per modo simile ascendendo, ò discendendo Canto fermo e Contraponto [Bassani, Regole di Contrapunto, 1v,1; text: i0, i2] 5 Non si possono dare doe Consonanze perfette per modo simile ascendendo e discendendo Canto fermo, e Contraponto. [Bassani, Regole di Contrapunto, 1v,2; text: i2, i5] 6 Non si puo dar ottaua in battuta quando il Canto fermo sale e il Contraponto discende [Bassani, Regole di Contrapunto, 1v,3; text: 17, 8] 7 Non si puo dar fa contra mi, ne mi contra fa per Consonanza perfetta [Bassani, Regole di Contrapunto, 1v,4; text: i2] Il Fine delle regole per Comporre [-f.2r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 2r; text: la prima lezone copiata] [-f.2v-] [Bassani, Regole di Contrapunto,2v] i62i adi 9 novembre cominciai [seguita al segno add. in marg.] [signum] [-f.3r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 3r,1; text: segno di soto] adi i0 sudetto [Bassani, Regole di Contrapunto, 3r,2] [[[Bassani, Regole di Contrapunto, 3r,3; text: adi i0 sudetto]]] [[[Bassani, Regole di Contrapunto, 3r,4; text: adi 26 sudetto]]] [-f.3v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 3v, 1; text: adi 26 novembre i62i adi primo dicembre i62i] [Bassani, Regole di Contrapunto, 3v,2; text: bianca] [Bassani, Regole di Contrapunto, 3v,3; text: Adi 6 Decembre i62i, seg<>i questo segn, seguita il contrapunto a questo canto fermo] [-f.4r-] [[[Bassani, Regole di Contrapunto, 4r,1]]] [Bassani, Regole di Contrapunto, 4r,2; text: a di sesta i62i di Dicembre, [[i62i]], 6] [Bassani, Regole di Contrapunto, 4r,3; text: a di sudetto i62i, Principia, seguita. [signum]] [-f.4v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 4v,1; text: a di 7 Dicembre i62i, [segno di sotto [signum] il secondo contrapunto fato sotto al tenore di sotto add. in marg.] [Bassani, Regole di Contrapunto, 4v,2; text: adi 8 sudetto i62i, 9, i0] [-f.5r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 5r; text: adi 1i sudetto, i2, i3, i4] [-f.5v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 5v; text: adi i5 sudetto Decembri, i6, i7, i8] [-f.6r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 6r; text: adi i9 sudetto, 20, 2i, 22, 23] [-f.6v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 6v; text: adi 24 sudetto Decembre i62i, Il sabato adi 25, il natale di Nostro Signore, 27, 28, 29 30, 3i, In nome d'iddio principio del anno i622] [-f.7r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 7r; text: adi 2 di Gennaio i622, 4 sudetto, 5, 6, 7, 8, 9, i0] [-f.7v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 7v; text: adi ii Gennaio i622, i3, i4, i5, i6, i7, 18, 19] [-f.8r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 8r; text: adi 20 sudetto Gennaio i622, 2i, 22, 23, 5, 6, 8, 4, 3, 5, 7, 9, 10] [-f.8v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 8v] [-f.9r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 9r] [-f.9v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 9v; text: Di Cipriano Rore a 5. Lasso che mal accorto fui] [-f.10r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 10r; text: Ioannes Battista Bassani, Rotto dal Signor Oratio Bassani mio zio] [-f.10v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 10v; text: Tocata del Signore Oratio bassani] [-f.11r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 11r; text: Tocata b. quadro del sudetto] [-f.11v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 11v; text: bianca] [-f.12v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 12v; text: [[Di Cipriano de Rore a. 5]], Vergine bella che di sol vestita. [Di Cipriano Rore a. 5. add. in marg.]] [-f.14v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 14v; text: Nasce [Nasca ante corr.] la gioia mia. Di Paolo animuccia à 6. uoci add. in marg.] [-f.16v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 16v; text: Io son ferit' hai lasso, [Di Gianetto da Palestrina à 5. Voci add. in marg.]] [-f.17v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 17v; text: Di Cipriano à 4. uoci, Signor mio Caro] [-f.18v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 18v; text: Di cipriano à 4. uoci, Carità di Signore] [-f.19r-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 19r; text: Francesco Maria Bassani, Carità di signore di Cipriano à 4. uoci. Rotto dal signor oratio Bassani mio zio.] [-f.19v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 19v; text: Vestiua i Colli Seconda Parte, Rotto dal signor Oratio bassani mio zio. Io francesco maria bassani hò copiato il sudetto] [-f.20v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 20v; text: Regia Celi, letare, Alleluia, Quia Quem meruisti Portare, Resurexit sicut dixit, Ora pro nobis deum, 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. X. XI. XII, I.] [-f.21v-] [Bassani, Regole di Contrapunto, 21v; text: La Bella e netta Ignud' e bianca mano À 4 Voci, [Di Cipriano Rore add. in marg., Rotta da Vincenzo Bonizzi Parmeggiano]]

Comments

Popular posts from this blog